Benvenuti a voi, benvenuta BiAcademy

BiAcademy – La formazione per il lavoro nell’open air

La BiAcademy è la prima scuola di formazione per operatori dell’Open Air che proprio in questi giorni ha aperto le sue porte ai nuovi allievi per il loro primo giorno di scuola.

Il progetto è ideato da BiHoliday e offre ai partecipanti un periodo di formazione accademica di 200 ore.

Il Ciset, Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, è partner di BiHoliday nello sviluppo del progetto e nell’erogazione della formazione.

Le possibilità di lavoro per gli operatori del turismo

Con una crescita a due cifre del mercato dell’open air nell’Alto Adriatico, BiHoliday ha voluto garantire una vacanza sempre più di qualità e ha voluto fornire ai propri operatori la formazione necessaria per raggiungere questo obiettivo.

Le figure professionali che usciranno dalla BiAcademy accederanno a stagione avviata ad un Career Day per facilitare l’inserimento in altre realtà professionali per la stagione invernale, per poi tornare in BiHoliday.

Il percorso formativo in BiAcademy

Il percorso formativo mira a fornire agli allievi tutte le competenze non solo nel campo della comunicazione e dell’accoglienza, ma anche della conoscenza del territorio e delle sue opportunità, per essere in grado di supportare al meglio l’esperienza degli ospiti, rendendola indimenticabile.

Il percorso formativo si concentra anche sullo sviluppo di abilità digitali e sulla capacità di gestire tempo, priorità e rapporto con i colleghi.

Metodo didattico

La didattica è basata soprattutto su interazione e simulazioni in modo da mettere il più possibile gli studenti/nuovi assunti in contatto con situazioni reali e da rendere l’apprendimento adatto a tutti.

La faculty è composta da esperti senior, professionisti e anche dai manager di BiHoliday.

Sono previste anche due settimane pratiche presso il Villaggio San Francesco di Caorle in modo che gli studenti si sentano a loro agio nella struttura e inizino a conoscere meglio il territorio.

Un progetto unico nel panorama turistico internazionale

La BiAcademy è un progetto unico nel panorama italiano e internazionale che tende a sottolineare come tutte le figure professionali debbano essere adegatamente formate. Il progetto BiAcademy è stato presentato ufficialmente nel mese di Gennaio 2023 a Ca’ Foscari a Venezia con la partecipazione dall’Assessore al Turismo, Federico Caner, che ha seguito molto da vicino il progetto.